Shakyamuni Buddha con la sua ciotola delle elemosine, Birmania, Mandalay.
€1280,00
- Sakyamuni Buddha (Shakyamuni) è raffigurato in questa postura per ricordare i suoi insegnamenti fondamentali sulla rinuncia, la semplicità e l’importanza della pratica monastica.
- La ciotola dell’elemosina simboleggia l’abbandono dei beni materiali e il legame tra la comunità monastica (Sangha) e i laici che sostengono i monaci offrendo loro del cibo.
- L’immagine potrebbe rappresentare Dipankara, il Buddha del passato precedente Shakyamuni, ma nel canone buddista viene invece raffigurato in piedi con la sua ciotola(piṇḍapāta) e la mano in abahaya mudra o varada mudra.
- Birmania, periodo Mandalay, fine del XIX secolo. Legno dorato e lacca secca. Vestigia di nastro di mica intorno al viso.
- Provenienza: Tenuta del collezionista e mercante d’arte asiatica Claude de Marteau. Scopri la storia di Claude de Marteau
- Venduto con certificato di origine.
- H con base 80 CM X P 15 CM X L 20 CM. Base D 12 CM X L 16,5 CM.
1 available in store
Prodotti simili